foto facciata 1

Progetti di risanamento per le facciate dei condomini

Il risanamento e il restauro conservativo delle facciate di edifici e condomini è una delle operazioni più comuni, ma anche più complesse, in un progetto di manutenzione straordinaria di una struttura.

 

La necessità di intervenire sulla facciata di palazzine e condomini può riferirsi a diversi problemi e includere lavori di vario genere: dal rifacimento dell’intonaco, alla posa di cappotti esterni e coibentazioni, al consolidmento di terrazzi, balconi e tetti e così via, in relazione allo stato di conservazione dell’edificio oggetto dell’intervento.

 

Grazie ad un’esperienza significativa nel settore delle ristrutturazioni, la nostra impresa edile di Milano e dintorni è a disposizione per realizzare progetti complessi di risanamento conservativo, rifacimento di solai e terrazzi e lavori di impermeabilizzazione e coibentazione di tetti e facciate.

 

Teniamo a precisare che questo tipo di interventi spesso comporta la possibilità di accedere a bonus e agevolazioni fiscali: il nostro ufficio tecnico è quindi a disposizione per gestire l’eventuale pratica al fine di ottenere gli incentivi a cui si ha diritto.

 

Rifacimento di facciate eseguito con la massima sicurezza

 

Un progetto di restauro conservativo o di rifacimento della facciata di un condominio viene predisposto in accordo con l’amministratore dell’immobile, pianificando gli interventi su uno specifico calendario, in base alle tempistiche stabilite di comune accordo.

 

Il piano dei lavori può essere anche predisposto in periodi piuttosto prolungati, al fine di distribuire equamente nel tempo i costi della ristrutturazione, permettendo al condominio di sostenerne la spesa senza problemi.

 

Durante lo svolgimento dei lavori, garantiamo la massima sicurezza alle persone che abitano all’interno dell’edificio, impegnandoci per impedire il meno possibile il passaggio dalle parti comuni e utilizzando ponteggi dotati di impianto di allarme, con l’intento di evitare qualsiasi rischio nei confronti degli appartamenti.

 

La complessità del lavoro di ristrutturazione e di rifacimento dipende essenzialmente dallo stato in cui l’edificio si trova: per tale ragione, prima di dare inizio ai lavori, provvediamo ad effettuare un accurato sopralluogo, al fine di rilevare tutti i difetti dell’immobile e a procedere di conseguenza.

 

Nei nostri progetti di ristrutturazione e rifacimento di facciate, provvediamo sempre alla messa a norma degli impianti e alla relativa certificazione, per garantirne la perfetta conformità alle norme legislative più recenti.

Come scegliere infissi in armonia con il tuo arredamento

La scelta di infissi, serramenti e porte interne in uno spazio abitativo è molto importante per ottenere un ambiente non solo confortevole e funzionale, ma anche elegante ed esteticamente piacevole.

 

Talvolta si tende a non riservare molta attenzione alle porte interne e alle finestre, limitandosi ad incaricare chi si occupa delle ristrutturazione oppure a scegliere un modello semplice e standard. Al contrario, si tratta di un elemento determinante in qualsiasi progetto di interior design, al pari dei complementi d’arredo, dei mobili e degli accessori.

 

La nostra impresa di costruzioni a Milano e dintorni realizza progetti di architettura di interni personalizzati ed esclusivi, curando con attenzione ogni dettaglio, al fine di creare una piacevole armonia tra lo stile dell’arredamento, le porte interne e gli infissi.

 

Utilizziamo solo materiali di alta qualità, offrendo inoltre una consulenza completa, dallo studio dell’ambiente fino all’elaborazione del progetto e allo svolgimento dei lavori.

 

Armonia estetica, comfort abitativo e sicurezza

 

Infissi e serramenti devono essere scelti per ottenere come risultato una sensazione di armonia e di equilibrio con l’arredamento e gli accessori già presenti in una casa. Le finestre e le porte interne devono abbinarsi perfettamente ai mobili e alle caratteristiche architettoniche di un’abitazione, e al tempo stesso garantire il rispetto della riservatezza e della privacy in ogni ambiente, la sicurezza e il comfort termico.

 

Oltre alla finitura estetica, le finestre possono essere scelte anche con diversi meccanismi di apertura, a singolo o doppio battente, scorrevole, vasistas e così via, da scegliere in base alla conformazione dell’ambiente e allo stile architettonico.

 

I profili delle finestre possono essere in legno, Pvc o alluminio. Il Pvc è considerato un materiale leggero, economico e di lunga durata, l’alluminio offre un’estrema resistenza agli agenti esterni, esiste inoltre la possibilità di abbinare profili esterni in alluminio ad una parte interna in legno, una soluzione ideale per non rinunciare all’eleganza classica.

 

Per garantire un eccellente isolamento termico, le finestre, indipendentemente dal materiale, possono essere dotate di doppi o tripli vetri e di vetrocamera.

 

Porte interne di prestigio per valorizzare l’ambiente

 

Anche le porte interne oltre a suddividere gli spazi, sono da considerare come parte integrante dell’arredamento. Consigliamo porte classiche in legno, con maniglie di design, in un ambiente elegante e tradizionale, mentre per chi ha scelto uno stile più originale e inedito, sono disponibili porte scorrevoli a scomparsa e porte a filomuro, che non alterano la continuità della parete, e porte in vetro, scorrevoli o a battente, per dividere gli spazi, assicurando la giusta riservatezza ma lasciando che la luce fluisca liberamente.

Ristrutturazioni per privati Peschiera Borromeo (6)

Quando è da preferirsi uno stile di arredamento moderno

L’arredamento moderno si distingue particolarmente per le linee sobrie, pulite ed essenziali, per l’impiego di materiali innovativi e per la possibilità di combinare i diversi elementi secondo le preferenze personali e le caratteristiche del locale di destinazione.

 

Un progetto d’arredo in stile moderno può essere personalizzato e modificato a piacere, si adatta ad un piccolo monolocale come ad una grande villa e include sia i classici elementi d’arredo, complementi e accessori, sia l’aggiunta di alcuni dettagli architettonici, come scale, soppalchi, colonne e controsoffitti.

 

Edilizia Service, che da oltre 30 anni lavora nel settore della costruzione e ristrutturazione e del design di interni, propone progetti originali di arredamento moderno creati su misura per spazi abitativi, uffici e loft, studiati in base alle specifiche esigenze e alle caratteristiche dell’abitazione.

 

Soluzioni d’arredo moderno per un open space

 

Loft, mansarde e monolocali open space sono gli ambienti a cui meglio si addice uno stile di arredamento  moderno ed essenziale. In questo tipo di contesti abitativi, in genere privi di pareti, si possono utilizzare gli elemento d’arredo per dividere gli spazi, oppure creare strutture in cartongesso, o ancora un soppalco in legno o in metallo.

 

Le soluzioni sono molteplici e permettono di soddisfare preferenze personali e necessità abitative. In un contesto contemporaneo è molto importante la presenza della luce, che svolge non solo una funzione necessarie ma può essere considerata un complemento d’arredo vero e proprio, ideale per creare scenografie molto suggestive.

 

Elementi d’arredo e stile moderno per il bagno

 

Lo stile moderno d’arredo è particolarmente adatto al bagno, specialmente se di piccole dimensioni, poiché le linee minimaliste donano un’impressione di ampiezza. Un bagno con pochi e semplici elementi di arredo dalle linee pulite, in pietra naturale, legno e ceramica, trasmette una sensazione di essenzialità molto elegante e non opprime lo sguardo anche se le dimensioni del locale sono contenute.

 

Camera essenziale e cucina ultra moderna

 

Anche la cucina moderna assume un fascino particolare, quasi futurista, con la presenza di materiali pregiati come l’alluminio, il cristallo e la lacca. Per i mobili è da preferire un colore unico, con accessori in metallo naturale o smaltato, rivestimenti di un colore a contrasto e accessori in armonia.

 

Anche la camera da letto moderna ha un’atmosfera minimalista, con un letto preferibilmente rivestito in tessuto, cabina armadio e luci tenui e soffuse.

 

Siamo a disposizione per offrire consigli e suggerimenti, consulenze e preventivi personalizzati per un progetto d’arredo moderno creato in base ad ogni specifica esigenza.

 

appartamenti ristrutturati (1)

Arredamento di un ambiente open space con cucina

Chi abita in una mansarda, in un loft, in un monolocale di medie o ampie dimensioni o, seguendo le tendenze più recenti, in un ex ambiente industriale, ha a disposizione un ambiente open space da adattare alle proprie esigenze abitative.

 

Gestire uno spazio senza interruzioni per creare un’abitazione completa di ingresso, angolo cucina / zona pranzo, area living, e in alcuni casi anche la zona notte e la postazione di lavoro, non è semplice, soprattutto se il locale ha una conformazione irregolare e asimmetrica, non è illuminato con omogeneità, dispone di poche finestre o, al contrario, di troppe aperture che interrompono le pareti.

 

Con una significativa esperienza nel settore della ristrutturazione e del rifacimento di ambienti abitativi e commerciali, la nostra impresa di costruzioni a Milano e dintorni è disponibile per fornire consulenze, preventivi e tutti i suggerimenti possibili per la realizzazione di un ambiente raffinato, originale e confortevole.

 

Cosa significa precisamente open space

 

Un open space è costituito da uno spazio senza pareti o altre interruzioni, destinato ad accogliere gli ambienti tipici di un’abitazione: principalmente cucina e zona giorno, tuttavia, come si è detto, può essere utilizzato anche per ulteriori funzioni. Per evitare troppa confusione, e una ripartizione non equilibrata degli spazi, è importante studiare con attenzione l’ambiente e creare un progetto armonioso con forme, vuoti e luce.

 

I nostri progettisti prima di tutto provvedono ad effettuare un sopralluogo nel contesto di destinazione, al fine di proporre alcune soluzioni tra le quali il cliente sceglierà quella che ritiene più adatta alle proprie esigenze e allo stile di vita.

 

Come suddividere un open space con funzionalità

 

Le aree principali di un open space abitativo sono la cucina, la zona pranzo e lo spazio living. Dove l’ambiente è dotato di nicchie, colonne ed altri elementi architettonici, si può pensare di utilizzarli per la suddivisione senza apportare modifiche invasive: un arco tra due colonne è ideale per separare la cucina dal soggiorno, una nicchia delimitata parzialmente da una grata in legno è perfetta per l’angolo cottura, una parete irregolare e spezzata da una finestra può rappresentare la sede adatta per il salotto.

 

È importante curare molto l’illuminazione ed eventualmente realizzare un controsoffitto per delimitare meglio gli spazi, se proprio si ritiene utile una divisione più netta, si consiglia di utilizzare scaffali, librerie e altri complementi di arredo, oppure di realizzare qualche muretto in cartongesso.

progettazione

Progettazione e realizzazione di verande e terrazzi coperti

La realizzazione di una veranda o di un terrazzo dotato di copertura, e quindi utilizzabile in tutti i mesi dell’anno, può riguardare un progetto di costruzione oppure di ristrutturazione e riqualificazione di un immobile. Molto spesso si decide di coprire un terrazzo per ampliare lo spazio abitativo a disposizione e ottenere un locale aggiuntivo, una veranda panoramica, un salotto o un giardino d’inverno.

 

La copertura di un terrazzo o di un balcone è un progetto relativamente complesso, anche perché comporta una modifica visibile all’aspetto esterno dell’edificio e un incremento del volume interno dell’abitazione, richiedendo quindi il rispetto delle normative e l’obbligo di ottenere autorizzazioni e permessi, specialmente se la casa è parte di un condominio o di una palazzina condivisa.

 

Edilizia Service realizza progetti completi di ristrutturazione e modifica strutturale di appartamenti e residenze indipendenti, provvedendo alla copertura di terrazzi e balconi, in base alle esigenze del cliente e alle norme legislative vigenti. Proponiamo strutture in muratura con vetrate panoramiche in alluminio o Pvc oppure soluzioni personalizzate in accordo con le preferenze e le richieste del cliente.

 

Come realizzare un progetto di chiusura del terrazzo

 

Per chiudere un terrazzo è necessario prima di tutto verificare se il piano urbanistico locale consenta di effettuare una modifica di questo tipo, per poi procedere con il progetto e con l’apertura dei lavori, in accordo con le autorità comunali. Qualora il progetto riguardi un contesto condominiale, è necessario sottoporlo preventivamente in assemblea per l’approvazione.

 

Una volta ottenuti i vari permessi, è possibile aprire il cantiere e dare inizio ai lavori. Il nostro ufficio tecnico si occupa della gestione completa delle pratiche burocratiche e della richiesta delle autorizzazioni per procedere correttamente e in conformità con la legge.

 

 

 

Creare spazio in più grazie ad un terrazzo coperto

 

Molto spesso si decide di realizzare un terrazzo coperto per ottenere uno spazio abitabile più ampio all’interno di un appartamento o di una villetta, magari per ampliare il soggiorno, per creare un salotto da dedicare al relax o per ottenere una zona pranzo usufruibile anche nei mesi invernali.

 

Se il contesto paesaggistico è ideale, un progetto particolarmente suggestivo è quella di coprire il terrazzo con una struttura costituita interamente da finestre e vetrate, che permetta di ammirare il panorama e il cielo. Siamo a disposizione per effettuare sopralluoghi e fornire informazioni e preventivi personalizzati, impegnandoci a gestire tutte le pratiche burocratiche e a rispettare i tempi e le modalità richiesti dal cliente.

 

Progetti di isolamento termico e acustico

In un intervento di ristrutturazione, uno degli obiettivi da raggiungere è quello di incrementare il livello di comfort di un’abitazione, sia sotto l’aspetto della climatizzazione che dell’isolamento acustico.

 

L’isolamento termoacustico di un immobile può essere migliorato con diversi materiali e tecniche applicative. Per tale ragione è necessario, prima di tutto, provvedere ad uno studio accurato dell’ambiente, verificando non solo lo spessore delle pareti e l’eventuale presenza di infiltrazioni d’aria e di umidità provenienti dall’esterno e dalle fondamenta, ma anche la situazione climatica locale e l’esposizione delle pareti dell’edificio.

 

Edilizia Service è un’impresa edile di Milano e dintorni che si occupa da oltre 30 anni di progetti di edificazione, ristrutturazione e manutenzione, operando sia nel settore civile che industriale, pubblico e privato.

 

Siamo a disposizione per offrire consulenze e per realizzare progetti personalizzati di ristrutturazione e riqualificazione, prestando un’attenzione particolare ad incrementare l’efficienza termica, a ridurre l’inquinamento acustico e a rendere l’ambiente più confortevole, abbattendo al contempo i costi della climatizzazione.

 

Migliorare l’efficienza termica di un appartamento

 

Per rendere una casa più confortevole e accogliente sotto l’aspetto del clima e per migliorare l’efficienza termica durante una ristrutturazione, è necessario provvedere alla coibentazione delle pareti perimetrali, ovvero delle pareti rivolte verso l’esterno.

 

I metodi sono principalmente due: inserire un materiale isolante all’interno dell’abitazione, o applicarlo sulla facciata esterna delle pareti. In genere, per le ville e le residenze indipendenti si predilige la posa del cappotto isolante esterno, mentre in un appartamento o comunque in una casa con parti condivise, è più semplice coibentare le pareti solo internamente.

 

Ovviamente, la posa di pannelli isolanti interni potrebbe influire leggermente sulla metratura dei locali, oltre alla necessità di liberare temporaneamente l’abitazione, a differenza della coibentazione esterna, che può essere realizzata senza infastidire gli abitanti.

 

I materiali coibentanti contribuiscono anche a isolare una casa dai rumori, mentre l’insonorizzazione di un ambiente invece si ottiene applicando appositi pannelli interni a porte e pareti.

 

Scelta di infissi e serramenti adatti

 

Infissi e serramenti di buona qualità contribuiscono notevolmente sia a mantenere un clima interno costante, sia a ridurre la percezione dei rumori. I profili in Pvc, associati a doppi o tripli vetri, ad esempio, rappresentano la soluzione migliore, semplice, versatile ed economica, per evitare le infiltrazioni, ridurre al minimo le dispersioni di calore e limitare l’inquinamento acustico.

 

I serramenti in Pvc sono disponibili in tante varianti di colore, si adattano ad uno stile classico o moderno e offrono il vantaggio di richiedere solo una minima manutenzione.

 

progettazione

Progettazione e realizzazione di impianti elettrici residenziali e industriali

Una parte molto importante di un progetto di edificazione o ristrutturazione è la realizzazione, o l’implementazione e messa a norma, dell’impianto elettrico. L’impresa edile di Milano e dintorni Edilizia Service, grazie alle competenze acquisite nel corso degli anni, è in grado di fornire un servizio completo di progettazione, modifica o adeguamento di impianti elettrici destinati ad immobili residenziali, industriali o commerciali.

 

Provvediamo alla realizzazione di ogni progetto nei minimi dettagli: dallo studio dell’ambiente di destinazione e delle esigenze personali del committente, alla scelta del materiale e delle tecnologie più adatte, fino al collaudo finale e alle successive implementazioni e modifiche.

 

Studio dell’ambiente e preventivo

 

Prima di tutto, i nostri tecnici provvedono ad analizzare l’ambiente di riferimento e a valutare le richieste del cliente, al fine di proporre la soluzione ideale. Sia per la costruzione di nuovi edifici che per le ristrutturazioni vengono effettuati rilievi precisi direttamente in cantiere, finalizzati alla creazione di un impianto elettrico su misura.

 

Una volta raccolti i dati e le informazioni necessari, possiamo procedere con il reperimento di tutti i materiali utili a portare a termine il progetto e a fornire un preventivo preciso e accurato.

 

Posa di scatole di derivazione, cavi e quadri elettrici

 

Successivamente alla raccolta e analisi dei dati, i nostri elettricisti si occupano della tracciatura dell’impianto, e della relativa posa di cavi elettrici, scatole di derivazione, quadri elettrici e tubazioni per la differenziazione dei diversi cavi: impianto elettrico, impianto telefonico, sistema di allarme, televisione e così via.

 

Terminate le operazioni di montaggio e installazione dei vari elementi che compongono l’impianto elettrico, viene verificato il corretto funzionamento tramite una serie di test e di collaudi, per poi emettere la relativa dichiarazione di conformità.

 

Sistemi automatizzati e impianti di domotica

 

L’intento comune di oggi è quello di vivere in una smart home, ovvero in una casa dotata di sistemi di automatizzazione che permettono non solo di ottimizzare l’uso di apparecchi e dispositivi e risparmiare tempo, ma anche di vivere in un ambiente più confortevole e sicuro.

 

Un impianto di domotica permette di gestire gli ingressi di casa, l’apertura di porte, finestre e tapparelle, l’accensione dell’impianto di riscaldamento e di climatizzazione, l’illuminazione interna esterna, l’irrigazione del giardino e la programmazione degli elettrodomestici.

 

Può essere inoltre integrato ad un sistema di allarme e videosorveglianza, con possibilità di controllare ogni dispositivo da remoto.

 

Nella realizzazione di impianti elettrici e sistemi di domotica lavoriamo in collaborazione con aziende specializzate in questo tipo di progetti e note per la serietà e affidabilità, al fine di garantire sempre la qualità e la sicurezza.

nuove costruzioni civili ed industriali

Progetti per la realizzazione di nuove costruzioni residenziali o commerciali

Con diversi decenni di esperienza, Edilizia Service è un’impresa edile di Milano e dintorni specializzata nelle opere di edificazione, manutenzione e ristrutturazione di edifici destinati ad uso residenziale o industriale: villette indipendenti, palazzine e condomini, capannoni, immobili commerciali e così via.

 

Siamo in grado di seguire ogni progetto in tutte le sue fasi, compresi gli aspetti burocratici, la realizzazione degli interni e la scelta degli arredi.

 

I nostri consulenti sono a disposizione per effettuare sopralluoghi e preventivi gratuiti e senza impegno e per fornire informazioni e suggerimenti utili alla realizzazione di un progetto unico e su misura. La nostra esperienza in ogni campo, ci consente di prendere in carico sia i lavori di edificazione, sia le ristrutturazioni e riqualificazioni di immobili già in essere, offrendo un servizio personalizzato e completo.

 

Progettazione e realizzazione di capannoni ed edifici industriali

 

Proponiamo progetti accurati per la costruzione di edifici industriali e commerciali, capannoni, negozi, centri commerciali e strutture destinate contemporaneamente ad una funzione abitativa e professionale.

 

In questo tipo di progetti, e in particolare per le strutture di grandi dimensioni destinate ad accogliere attività industriali e logistiche, prestiamo la massima attenzione alle caratteristiche di sicurezza, sia in relazione al tipo di attività svolta all’interno dell’edificio, sia nei confronti di possibili eventi sismici o atmosferici.

 

Assicuriamo il massimo rispetto per le tempistiche richieste dal cliente, impegnandoci ad ottimizzare i lavori per ridurre al minimo i ritardi e a gestire il cantiere e le squadre di lavoro con perfetta sinergia.

 

Costruzione di ville indipendenti, condomini e palazzine

 

Una delle nostre specializzazioni è la realizzazione di progetti di edilizia residenziale: villette singole o bifamigliari, palazzine, condomini di grandi dimensioni, complessi residenziali e soluzioni abitative personalizzate.

 

Siamo disponibili per valutare qualsiasi richiesta e soddisfare i desideri di ogni cliente, ricorrendo anche a tecnologie innovative, dalla bioedilizia alla domotica, all’uso di materiali ecosostenibili e tecniche a impatto zero.

 

La creazione di una struttura residenziale è un progetto complicato, che necessita di un’estrema attenzione ad ogni dettaglio, al fine di raggiungere la massima soddisfazione del committente. Proponiamo eleganti ville su più livelli, strutture monofamigliari e bifamigliari, palazzine con spazi esterni, giardini e piscina, valutando con attenzione i desideri di chi ne farà uso e rispettando le disposizioni relative al contesto paesaggistico e urbano.

 

Ristrutturazioni complete di appartamenti e residenze private

 

Un’opera di ristrutturazione spesso è necessaria non solo per modificare l’estetica e lo stile di un ambiente abitativo, ma anche per implementare le doti di sicurezza e stabilità di un immobile.

 

Proponiamo consulenze personalizzate per interventi di ristrutturazione totale o parziale di appartamenti e ville indipendenti, occupandoci personalmente di ogni aspetto del progetto: dalla rimozione e sostituzione di pavimenti e rivestimenti, all’adeguamento e messa a norma di impianto elettrico e idraulico, al rifacimento completo del bagno, all’eventuale abbattimento o realizzazione di pareti divisorie.

 

 

Ristrutturazioni per privati Peschiera Borromeo (6)

Progettazione interna di uno spazio abitativo

La progettazione di interni consiste nella modifica di un ambiente abitativo, così come di un negozio o di un ufficio, al fine di adattarlo alle esigenze e preferenze di chi lo abita, sia sotto l’aspetto stilistico che funzionale.

 

Un progetto di interior design può includere la demolizione o costruzione di pareti, la modifica dell’impianto elettrico e idraulico, la posa o sostituzione di pavimenti e rivestimenti, i lavori di imbiancatura, verniciatura e decorazione, la sostituzione di infissi e serramenti e spesso anche la scelta e disposizione dell’arredamento.

 

Edilizia Service è un’impresa edile a Milano e dintorni nata alla fine degli anni Novanta, e in grado di fornire un servizio completo nel settore della costruzione, manutenzione e ristrutturazione, assistendo i committenti in tutte le fasi, inclusa la gestione delle pratiche burocratiche e la richiesta di autorizzazioni e permessi.

 

Il nostro ufficio tecnico è a disposizione per offrire consulenze e preventivi in merito alla progettazione degli interni di ambienti abitativi di ogni tipo, dal piccolo appartamento alla villa indipendente su più livelli.

 

Come si sviluppa un progetto di interior design

 

Nella realizzazione o modifica degli spazi interni di un ambiente abitativo, i nostri consulenti provvedono prima di tutto ad ascoltare quelli che sono i desideri e le aspettative del cliente, al fine di dare vita ad un progetto creato su misura. È importante valutare con attenzione ogni richiesta, per fornire una risposta adeguata alle esigenze estetiche e tecniche.

 

Per ottenere un risultato eccellente, occorre considerare una serie di elementi: il numero e l’età degli abitanti della casa e il loro stile di vita, la presenza di bambini, soggetti diversamente abili e animali domestici, la necessità di disporre di uno spazio da dedicare al lavoro e così via.

 

A questo punto, il nostro ufficio tecnico provvederà ad effettuare un sopralluogo accurato nell’ambiente, studiando con attenzione la disposizione degli spazi, la presenza di elementi architettonici importanti, l’esposizione alla luce e tutto quanto può essere necessario per l’esecuzione del progetto.

 

Disegno in scala, scelta dei materiali e pianificazione dei lavori

 

Dopo un primo schizzo, saremo in grado di fornire al committente un disegno in scala di quello che sarà il risultato finale, utilizzando un software specifico. In questa fase, il cliente può chiedere di effettuare ulteriori modifiche e implementazioni.

 

Per la fornitura dei materiali, dai rivestimenti, alle pavimentazioni, ad accessori e complementi, collaboriamo con aziende rinomate e garantite per l’affidabilità e l’alta qualità.

 

A questo punto è possibile pianificare lo svolgimento dei lavori, partendo dall’eventuale demolizione di tratti di parete, fino alla verniciatura, alle finiture e, se richiesto, al montaggio dell’arredamento.

 

 

Costruzioni Ville in Luxor - Dostyk - Almaty – Kazakhstan

Progettazione degli esterni di una villetta

La progettazione di un edificio residenziale è un lavoro complesso, che si compone di diverse fasi, non solo tecniche e operative ma anche di ascolto e di interpretazione dei desideri del committente.

 

L’impresa edile di Milano e dintorni Edilizia Service si propone come partner ideale in ogni progetto di edilizia residenziale grazie alla significativa esperienza nel settore e alla presenza di un team di lavoro di elevata professionalità. La nostra azienda, nata alla fine degli anni Novanta, si è trasformata rapidamente in un riferimento di livello internazionale nell’ambito dei progetti di edilizia privata e pubblica, ed è oggi in grado di offrire un servizio completo e di alta qualità.

 

Le competenze del titolare e della nostra squadra di lavoro e la collaborazione con professionisti selezionati per l’affidabilità e la serietà, ci permette di seguire ogni progetto in tutte le sue diverse fasi, includendo il disbrigo delle pratiche burocratiche e la richiesta di permessi e autorizzazioni.

 

Come avviene il progetto degli esterni di una villetta

 

Per realizzare un progetto relativo alla costruzione di un piccolo edificio residenziale, quale può essere una villetta destinata ad accogliere una famiglia, il nostro ufficio tecnico suddivide il lavoro in diverse parti.

 

Prima di tutto, per noi è molto importante ascoltare con attenzione le richieste del committente, impegnandoci nel comprenderne e interpretarne i desideri e nel ricercare la soluzione migliore per raggiungere gli obiettivi prefissati. Definire il progetto insieme al cliente è la parte più importante e fondamentale, alla quale riserviamo tempo e attenzione.

 

In genere, questa prima fase include anche il sopralluogo nell’ambiente di riferimento, effettuato dai nostri tecnici, al fine di verificare le condizioni e le dimensioni del terreno e, nello stesso tempo, impostare il progetto e dare il via alle pratiche di costruzione.

 

Dalla bozza di progetto all’apertura del cantiere

 

Una volta realizzata la prima bozza su carta di quello che sarà il progetto di edificazione, procediamo, se necessario, ad effettuare eventuali modifiche insieme al cliente e a definire il progetto definitivo, per il quale utilizziamo software specifici, che ci permettono di modificarlo ulteriormente o di implementarlo in qualsiasi momento.

 

La nostra impresa segue personalmente il cantiere durante tutto lo svolgimento dei lavori, al fine di risolvere eventuali problemi e incomprensioni e di intervenire prontamente in caso di impedimenti e rallentamenti.

 

Nella realizzazione del progetto, e così fino al completamente dei lavori, usufruiamo della collaborazione con studi di architettura e di ingegneria di comprovata affidabilità e competenza.