Serramenti e infissi in Pvc: i pregi e le caratteristiche

Le finestre e i serramenti in Pvc offrono diversi vantaggi, tra cui le ottime doti di isolamento termico e acustico, la resistenza agli eventi atmosferici, la lunga durata nel tempo, la leggerezza e i costi contenuti.

 

I profili in Pvc sono inoltre da considerarsi un prodotto particolarmente versatile, ideale per qualsiasi ambiente, dal piccolo appartamento, alla villa, all’ufficio, grazie all’assenza di manutenzione e alla varietà di colori e finiture.

 

La nostra impresa edile di Milano e dintorni consiglia spesso i serramenti in Pvc per la riqualificazione di vecchi appartamenti, così come per gli edifici di recente costruzione, soprattutto quando il desiderio è quello di ottenere un risultato esteticamente piacevole, un ottimo livello di isolamento termoacustico e il vantaggio della praticità per quanto riguarda le pulizie e la manutenzione.

 

Il Pvc è un materiale polimerico termoplastico che offre una resa estetica eccellente e che può essere facilmente lavorato, trovando impiego in settori diversi, in merito alla facilità di lavorazione e ad alle ottime qualità in fatto compatibilità ambientale.

 

Le caratteristiche delle finestre in Pvc

 

Infissi e serramenti in Pvc costituiscono un prodotto molto pratico e versatile, facilmente inseribile in qualsiasi ambiente, classico o moderno, e installabile a finestre di ogni dimensione e conformazione.

 

I serramenti in Pvc sono resistenti nei confronti degli agenti atmosferici, garantiscono un buon isolamento termico e acustico, incrementando il livello di comfort e di efficienza energetica di un edificio, e corrispondono ad un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.

 

Le finestre in Pvc resistono bene alle intemperie e al vento, non lasciano passare le infiltrazioni di umidità, per mantenerle pulite è sufficiente una frequenza di due / tre volte all’anno e possono essere dotate di doppi o tripli vetri con vetrocamera, per migliorare ulteriormente il livello di isolamento termico.

 

I profili in Pvc sono ignifughi e non alimentano le fiamme in caso di incendio, possono essere inoltre resi più sicuri contro le effrazioni con l’inserimento di blindature interne, chiusure e serrature di sicurezza.

 

Finestre dall’estetica elegante e piacevole

 

Un pregio delle finestre in Pvc è quello di offrire un effetto estetico molto piacevole. Lo stile essenziale e raffinato di questi profili si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente: appartamenti, ville, uffici, spazi commerciali.

 

La nostra impresa propone i serramenti in Pvc per ambienti residenziali o professionali realizzati su misura, con la possibilità di scegliere ulteriormente tra una gamma molto ampia di colorazioni, comprese le tinte metallizzate e l’effetto legno.

 

Siamo a disposizione per fornire informazioni dettagliate, consulenze e consigli nella scelta dei serramenti ideali e per proporre progetti personalizzati e realizzati su m

Impermeabilizzazione e Rivestimento Frontalino - Cond. Via Indovino Masotto 14 5

Realizzazione di cappotto termico per tetti

La dispersione di calore e di energia termica è uno dei problemi più rilevanti per un edificio, poiché, oltre a provocare un notevole senso di disagio e uno scarso livello di comfort agli abitanti, comporta anche notevoli spese dovute alla infiltrazioni di freddo e umidità.

 

In queste situazioni, la coibentazione, ovvero la posa di un cappotto termico isolante, è da considerarsi la soluzione migliore per preservare l’ottimo stato della struttura e per garantire un ambiente abitativo piacevole.

 

La nostra impresa edile di Milano e dintorni propone a chi desidera ottimizzare il livello di isolamento termico e acustico nella propria abitazione, la realizzazione di un cappotto termico per il tetto: si tratta di un progetto relativamente semplice da portare a termine, il cui fine è quello di incrementare l’efficienza termica di un edificio.

 

Attualmente, la posa del cappotto termico è uno di quegli interventi che consentono di accedere all’Ecobonus 110%: il nostro ufficio tecnico è a disposizione per fornire tutte le informazioni dettagliate e per procedere, eventualmente, alla gestione della pratica.

 

Come avviene la posa del cappotto termico

 

Tecnicamente, un cappotto termico consiste in uno o più strati in materiale isolante installati all’interno o all’esterno di una struttura immobiliare, al fine di proteggerla dalle infiltrazioni di aria e di umidità e dall’inquinamento acustico.

 

Se viene applicato a regola d’arte, il cappotto termico consente di ottenere un elevato risparmio energetico, e di rendere al contempo l’abitazione molto più confortevole, isolandola sia dal freddo che dal calore eccessivo.

 

È bene anche considerare che la posa del cappotto termico incrementa il valore di un immobile e rappresenta un interessante investimento.

 

In base al tipo di edificio, alla dispersione termica e ad altri elementi, è possibile effettuare la posa del cappotto in due modalità differenti: interno o esterno.

 

In genere, consigliamo la coibentazione interna quando non è possibile intervenire sulla struttura esterna dell’edificio, o si desidera una soluzione più semplice e veloce da realizzare.

 

Il cappotto termico esterno è invece più indicato per i piccoli edifici, come le ville indipendenti, è sicuramente più costoso, ma garantisce un elevato potere isolante, preservando l’edificio dall’umidità ed eliminando i ponti termici, con un notevole vantaggio anche economico.

 

foto facciata 1

Progetti di risanamento per le facciate dei condomini

Il risanamento e il restauro conservativo delle facciate di edifici e condomini è una delle operazioni più comuni, ma anche più complesse, in un progetto di manutenzione straordinaria di una struttura.

 

La necessità di intervenire sulla facciata di palazzine e condomini può riferirsi a diversi problemi e includere lavori di vario genere: dal rifacimento dell’intonaco, alla posa di cappotti esterni e coibentazioni, al consolidmento di terrazzi, balconi e tetti e così via, in relazione allo stato di conservazione dell’edificio oggetto dell’intervento.

 

Grazie ad un’esperienza significativa nel settore delle ristrutturazioni, la nostra impresa edile di Milano e dintorni è a disposizione per realizzare progetti complessi di risanamento conservativo, rifacimento di solai e terrazzi e lavori di impermeabilizzazione e coibentazione di tetti e facciate.

 

Teniamo a precisare che questo tipo di interventi spesso comporta la possibilità di accedere a bonus e agevolazioni fiscali: il nostro ufficio tecnico è quindi a disposizione per gestire l’eventuale pratica al fine di ottenere gli incentivi a cui si ha diritto.

 

Rifacimento di facciate eseguito con la massima sicurezza

 

Un progetto di restauro conservativo o di rifacimento della facciata di un condominio viene predisposto in accordo con l’amministratore dell’immobile, pianificando gli interventi su uno specifico calendario, in base alle tempistiche stabilite di comune accordo.

 

Il piano dei lavori può essere anche predisposto in periodi piuttosto prolungati, al fine di distribuire equamente nel tempo i costi della ristrutturazione, permettendo al condominio di sostenerne la spesa senza problemi.

 

Durante lo svolgimento dei lavori, garantiamo la massima sicurezza alle persone che abitano all’interno dell’edificio, impegnandoci per impedire il meno possibile il passaggio dalle parti comuni e utilizzando ponteggi dotati di impianto di allarme, con l’intento di evitare qualsiasi rischio nei confronti degli appartamenti.

 

La complessità del lavoro di ristrutturazione e di rifacimento dipende essenzialmente dallo stato in cui l’edificio si trova: per tale ragione, prima di dare inizio ai lavori, provvediamo ad effettuare un accurato sopralluogo, al fine di rilevare tutti i difetti dell’immobile e a procedere di conseguenza.

 

Nei nostri progetti di ristrutturazione e rifacimento di facciate, provvediamo sempre alla messa a norma degli impianti e alla relativa certificazione, per garantirne la perfetta conformità alle norme legislative più recenti.

Come scegliere infissi in armonia con il tuo arredamento

La scelta di infissi, serramenti e porte interne in uno spazio abitativo è molto importante per ottenere un ambiente non solo confortevole e funzionale, ma anche elegante ed esteticamente piacevole.

 

Talvolta si tende a non riservare molta attenzione alle porte interne e alle finestre, limitandosi ad incaricare chi si occupa delle ristrutturazione oppure a scegliere un modello semplice e standard. Al contrario, si tratta di un elemento determinante in qualsiasi progetto di interior design, al pari dei complementi d’arredo, dei mobili e degli accessori.

 

La nostra impresa di costruzioni a Milano e dintorni realizza progetti di architettura di interni personalizzati ed esclusivi, curando con attenzione ogni dettaglio, al fine di creare una piacevole armonia tra lo stile dell’arredamento, le porte interne e gli infissi.

 

Utilizziamo solo materiali di alta qualità, offrendo inoltre una consulenza completa, dallo studio dell’ambiente fino all’elaborazione del progetto e allo svolgimento dei lavori.

 

Armonia estetica, comfort abitativo e sicurezza

 

Infissi e serramenti devono essere scelti per ottenere come risultato una sensazione di armonia e di equilibrio con l’arredamento e gli accessori già presenti in una casa. Le finestre e le porte interne devono abbinarsi perfettamente ai mobili e alle caratteristiche architettoniche di un’abitazione, e al tempo stesso garantire il rispetto della riservatezza e della privacy in ogni ambiente, la sicurezza e il comfort termico.

 

Oltre alla finitura estetica, le finestre possono essere scelte anche con diversi meccanismi di apertura, a singolo o doppio battente, scorrevole, vasistas e così via, da scegliere in base alla conformazione dell’ambiente e allo stile architettonico.

 

I profili delle finestre possono essere in legno, Pvc o alluminio. Il Pvc è considerato un materiale leggero, economico e di lunga durata, l’alluminio offre un’estrema resistenza agli agenti esterni, esiste inoltre la possibilità di abbinare profili esterni in alluminio ad una parte interna in legno, una soluzione ideale per non rinunciare all’eleganza classica.

 

Per garantire un eccellente isolamento termico, le finestre, indipendentemente dal materiale, possono essere dotate di doppi o tripli vetri e di vetrocamera.

 

Porte interne di prestigio per valorizzare l’ambiente

 

Anche le porte interne oltre a suddividere gli spazi, sono da considerare come parte integrante dell’arredamento. Consigliamo porte classiche in legno, con maniglie di design, in un ambiente elegante e tradizionale, mentre per chi ha scelto uno stile più originale e inedito, sono disponibili porte scorrevoli a scomparsa e porte a filomuro, che non alterano la continuità della parete, e porte in vetro, scorrevoli o a battente, per dividere gli spazi, assicurando la giusta riservatezza ma lasciando che la luce fluisca liberamente.

Ristrutturazioni per privati Peschiera Borromeo (6)

Quando è da preferirsi uno stile di arredamento moderno

L’arredamento moderno si distingue particolarmente per le linee sobrie, pulite ed essenziali, per l’impiego di materiali innovativi e per la possibilità di combinare i diversi elementi secondo le preferenze personali e le caratteristiche del locale di destinazione.

 

Un progetto d’arredo in stile moderno può essere personalizzato e modificato a piacere, si adatta ad un piccolo monolocale come ad una grande villa e include sia i classici elementi d’arredo, complementi e accessori, sia l’aggiunta di alcuni dettagli architettonici, come scale, soppalchi, colonne e controsoffitti.

 

Edilizia Service, che da oltre 30 anni lavora nel settore della costruzione e ristrutturazione e del design di interni, propone progetti originali di arredamento moderno creati su misura per spazi abitativi, uffici e loft, studiati in base alle specifiche esigenze e alle caratteristiche dell’abitazione.

 

Soluzioni d’arredo moderno per un open space

 

Loft, mansarde e monolocali open space sono gli ambienti a cui meglio si addice uno stile di arredamento  moderno ed essenziale. In questo tipo di contesti abitativi, in genere privi di pareti, si possono utilizzare gli elemento d’arredo per dividere gli spazi, oppure creare strutture in cartongesso, o ancora un soppalco in legno o in metallo.

 

Le soluzioni sono molteplici e permettono di soddisfare preferenze personali e necessità abitative. In un contesto contemporaneo è molto importante la presenza della luce, che svolge non solo una funzione necessarie ma può essere considerata un complemento d’arredo vero e proprio, ideale per creare scenografie molto suggestive.

 

Elementi d’arredo e stile moderno per il bagno

 

Lo stile moderno d’arredo è particolarmente adatto al bagno, specialmente se di piccole dimensioni, poiché le linee minimaliste donano un’impressione di ampiezza. Un bagno con pochi e semplici elementi di arredo dalle linee pulite, in pietra naturale, legno e ceramica, trasmette una sensazione di essenzialità molto elegante e non opprime lo sguardo anche se le dimensioni del locale sono contenute.

 

Camera essenziale e cucina ultra moderna

 

Anche la cucina moderna assume un fascino particolare, quasi futurista, con la presenza di materiali pregiati come l’alluminio, il cristallo e la lacca. Per i mobili è da preferire un colore unico, con accessori in metallo naturale o smaltato, rivestimenti di un colore a contrasto e accessori in armonia.

 

Anche la camera da letto moderna ha un’atmosfera minimalista, con un letto preferibilmente rivestito in tessuto, cabina armadio e luci tenui e soffuse.

 

Siamo a disposizione per offrire consigli e suggerimenti, consulenze e preventivi personalizzati per un progetto d’arredo moderno creato in base ad ogni specifica esigenza.

 

appartamenti ristrutturati (1)

Arredamento di un ambiente open space con cucina

Chi abita in una mansarda, in un loft, in un monolocale di medie o ampie dimensioni o, seguendo le tendenze più recenti, in un ex ambiente industriale, ha a disposizione un ambiente open space da adattare alle proprie esigenze abitative.

 

Gestire uno spazio senza interruzioni per creare un’abitazione completa di ingresso, angolo cucina / zona pranzo, area living, e in alcuni casi anche la zona notte e la postazione di lavoro, non è semplice, soprattutto se il locale ha una conformazione irregolare e asimmetrica, non è illuminato con omogeneità, dispone di poche finestre o, al contrario, di troppe aperture che interrompono le pareti.

 

Con una significativa esperienza nel settore della ristrutturazione e del rifacimento di ambienti abitativi e commerciali, la nostra impresa di costruzioni a Milano e dintorni è disponibile per fornire consulenze, preventivi e tutti i suggerimenti possibili per la realizzazione di un ambiente raffinato, originale e confortevole.

 

Cosa significa precisamente open space

 

Un open space è costituito da uno spazio senza pareti o altre interruzioni, destinato ad accogliere gli ambienti tipici di un’abitazione: principalmente cucina e zona giorno, tuttavia, come si è detto, può essere utilizzato anche per ulteriori funzioni. Per evitare troppa confusione, e una ripartizione non equilibrata degli spazi, è importante studiare con attenzione l’ambiente e creare un progetto armonioso con forme, vuoti e luce.

 

I nostri progettisti prima di tutto provvedono ad effettuare un sopralluogo nel contesto di destinazione, al fine di proporre alcune soluzioni tra le quali il cliente sceglierà quella che ritiene più adatta alle proprie esigenze e allo stile di vita.

 

Come suddividere un open space con funzionalità

 

Le aree principali di un open space abitativo sono la cucina, la zona pranzo e lo spazio living. Dove l’ambiente è dotato di nicchie, colonne ed altri elementi architettonici, si può pensare di utilizzarli per la suddivisione senza apportare modifiche invasive: un arco tra due colonne è ideale per separare la cucina dal soggiorno, una nicchia delimitata parzialmente da una grata in legno è perfetta per l’angolo cottura, una parete irregolare e spezzata da una finestra può rappresentare la sede adatta per il salotto.

 

È importante curare molto l’illuminazione ed eventualmente realizzare un controsoffitto per delimitare meglio gli spazi, se proprio si ritiene utile una divisione più netta, si consiglia di utilizzare scaffali, librerie e altri complementi di arredo, oppure di realizzare qualche muretto in cartongesso.

ristrutturazione appartamento 4 locali

Progetti di ristrutturazione dell’ambiente bagno

I progetti di ristrutturazione bagno richiedono sempre esperienza e professionalità, oltre alla collaborazione e sinergia perfetta tra diverse figure professionali e squadre di lavoro: piastrellista, idraulico, muratore, elettricista, decoratore e così via.

 

Tuttavia, considerando che oggi il bagno rappresenta un luogo dedicato in prevalenza al benessere e al relax, è molto importante curare il progetto in tutti i dettagli, sia sotto l’aspetto estetico, sia per quanto riguarda il comfort e la funzionalità.

 

Edilizia Service è un’impresa edile di Milano e dintorni che da oltre 30 anni lavora nell’ambito della costruzione, ristrutturazione e rifacimento di ambienti pubblici e privati, proponendo soluzioni personalizzate e innovative e seguendo ogni progetto in tutte le sue diverse fasi.

 

La nostra impresa intende offrire un servizio completo, professionale e accurato, assistendo i clienti dalla progettazione fino al termine dei lavori e alla chiusura del cantiere, occupandosi inoltre anche della gestione di tutte le pratiche burocratiche.

 

Progetti di ristrutturazione e rifacimento dell’ambiente bagno

 

Come abbiamo detto, rimettere a nuovo il bagno richiede la massima cura e attenzione, al fine di ottenere un ambiente piacevole, elegante e funzionale. I nostri progettisti provvedono prima di tutto ad effettuare uno studio approfondito di tutto l’ambiente abitativo, finalizzato a stabilire le modalità di intervento e a pianificare i tempi di lavoro.

 

Successivamente, dopo la stesura di un primo progetto, totalmente modificabile da parte del cliente, e alla scelta di materiali, arredi e accessori, procediamo con l’apertura dei lavori, occupandoci di tutte le pratiche amministrative, della richiesta di permessi e autorizzazioni e delle modifiche dei documenti catastali.

 

Come si svolge un lavoro di ristrutturazione del bagno

 

In base alle necessità e ai desideri di ogni cliente, possiamo fornire un progetto completo di rifacimento completo del bagno, con posa di rivestimenti e pavimentazione sostituzione dei sanitari, installazione di vasca o box doccia ed eventuale messa a norma o modifica dell’impianto elettrico e idraulico.

 

Per chi desidera poter usufruire di un locale di servizio, siamo in grado di progettare e creare un bagno aggiuntivo anche in un piccolo appartamento, impegnandoci a realizzare un ambiente confortevole, sicuro e funzionale. Il nostro ufficio tecnico è a disposizione in qualsiasi momento per fornire consulenze personalizzate, per offrire ogni genere di informazione e per rilasciare un preventivo preciso e dettagliato, senza alcun impegno

Progetti di ristrutturazione dell’ambiente bagno

I progetti di ristrutturazione bagno richiedono sempre esperienza e professionalità, oltre alla collaborazione e sinergia perfetta tra diverse figure professionali e squadre di lavoro: piastrellista, idraulico, muratore, elettricista, decoratore e così via.

 

Tuttavia, considerando che oggi il bagno rappresenta un luogo dedicato in prevalenza al benessere e al relax, è molto importante curare il progetto in tutti i dettagli, sia sotto l’aspetto estetico, sia per quanto riguarda il comfort e la funzionalità.

 

Edilizia Service è un’impresa edile di Milano e dintorni che da oltre 30 anni lavora nell’ambito della costruzione, ristrutturazione e rifacimento di ambienti pubblici e privati, proponendo soluzioni personalizzate e innovative e seguendo ogni progetto in tutte le sue diverse fasi.

 

La nostra impresa intende offrire un servizio completo, professionale e accurato, assistendo i clienti dalla progettazione fino al termine dei lavori e alla chiusura del cantiere, occupandosi inoltre anche della gestione di tutte le pratiche burocratiche.

 

Progetti di ristrutturazione e rifacimento dell’ambiente bagno

 

Come abbiamo detto, rimettere a nuovo il bagno richiede la massima cura e attenzione, al fine di ottenere un ambiente piacevole, elegante e funzionale. I nostri progettisti provvedono prima di tutto ad effettuare uno studio approfondito di tutto l’ambiente abitativo, finalizzato a stabilire le modalità di intervento e a pianificare i tempi di lavoro.

 

Successivamente, dopo la stesura di un primo progetto, totalmente modificabile da parte del cliente, e alla scelta di materiali, arredi e accessori, procediamo con l’apertura dei lavori, occupandoci di tutte le pratiche amministrative, della richiesta di permessi e autorizzazioni e delle modifiche dei documenti catastali.

 

Come si svolge un lavoro di ristrutturazione del bagno

 

In base alle necessità e ai desideri di ogni cliente, possiamo fornire un progetto completo di rifacimento completo del bagno, con posa di rivestimenti e pavimentazione sostituzione dei sanitari, installazione di vasca o box doccia ed eventuale messa a norma o modifica dell’impianto elettrico e idraulico.

 

Per chi desidera poter usufruire di un locale di servizio, siamo in grado di progettare e creare un bagno aggiuntivo anche in un piccolo appartamento, impegnandoci a realizzare un ambiente confortevole, sicuro e funzionale. Il nostro ufficio tecnico è a disposizione in qualsiasi momento per fornire consulenze personalizzate, per offrire ogni genere di informazione e per rilasciare un preventivo preciso e dettagliato, senza alcun impegno.

progettazione

Progettazione e realizzazione di verande e terrazzi coperti

La realizzazione di una veranda o di un terrazzo dotato di copertura, e quindi utilizzabile in tutti i mesi dell’anno, può riguardare un progetto di costruzione oppure di ristrutturazione e riqualificazione di un immobile. Molto spesso si decide di coprire un terrazzo per ampliare lo spazio abitativo a disposizione e ottenere un locale aggiuntivo, una veranda panoramica, un salotto o un giardino d’inverno.

 

La copertura di un terrazzo o di un balcone è un progetto relativamente complesso, anche perché comporta una modifica visibile all’aspetto esterno dell’edificio e un incremento del volume interno dell’abitazione, richiedendo quindi il rispetto delle normative e l’obbligo di ottenere autorizzazioni e permessi, specialmente se la casa è parte di un condominio o di una palazzina condivisa.

 

Edilizia Service realizza progetti completi di ristrutturazione e modifica strutturale di appartamenti e residenze indipendenti, provvedendo alla copertura di terrazzi e balconi, in base alle esigenze del cliente e alle norme legislative vigenti. Proponiamo strutture in muratura con vetrate panoramiche in alluminio o Pvc oppure soluzioni personalizzate in accordo con le preferenze e le richieste del cliente.

 

Come realizzare un progetto di chiusura del terrazzo

 

Per chiudere un terrazzo è necessario prima di tutto verificare se il piano urbanistico locale consenta di effettuare una modifica di questo tipo, per poi procedere con il progetto e con l’apertura dei lavori, in accordo con le autorità comunali. Qualora il progetto riguardi un contesto condominiale, è necessario sottoporlo preventivamente in assemblea per l’approvazione.

 

Una volta ottenuti i vari permessi, è possibile aprire il cantiere e dare inizio ai lavori. Il nostro ufficio tecnico si occupa della gestione completa delle pratiche burocratiche e della richiesta delle autorizzazioni per procedere correttamente e in conformità con la legge.

 

 

 

Creare spazio in più grazie ad un terrazzo coperto

 

Molto spesso si decide di realizzare un terrazzo coperto per ottenere uno spazio abitabile più ampio all’interno di un appartamento o di una villetta, magari per ampliare il soggiorno, per creare un salotto da dedicare al relax o per ottenere una zona pranzo usufruibile anche nei mesi invernali.

 

Se il contesto paesaggistico è ideale, un progetto particolarmente suggestivo è quella di coprire il terrazzo con una struttura costituita interamente da finestre e vetrate, che permetta di ammirare il panorama e il cielo. Siamo a disposizione per effettuare sopralluoghi e fornire informazioni e preventivi personalizzati, impegnandoci a gestire tutte le pratiche burocratiche e a rispettare i tempi e le modalità richiesti dal cliente.

 

serramenti in pvc e alluminio

Infissi e serramenti in alluminio: design e sicurezza

L’alluminio è un materiale molto utilizzato in edilizia, soprattutto per la realizzazione di infissi e serramenti, in merito alle sue doti di resistenza, lunga durata nel tempo, leggerezza ed estetica piacevole e raffinata.

 

Tuttavia, negli ultimi anni, la tendenza è quella di ricorrere ai profili in alluminio solo per la parte esterna delle finestre realizzate internamente con profili in legno naturale. Scegliere serramenti e infissi in alluminio è invece un’ottima idea per infondere nella propria casa un’atmosfera elegante e contemporanea e per avere la garanzia della lunga durata, della sicurezza e della resistenza.

 

Edilizia Service consiglia spesso la posa di infissi in alluminio sia in ambienti residenziali che in uffici e spazi commerciali, soprattutto se arredati con uno stile essenziale e suggestivo, quale può essere lo stile industrial chic. La nostra impresa di costruzioni a Milano e dintorni offre consulenze personalizzate per la posa di infissi e finestre in alluminio, con possibilità di scegliere tra un’ampia varietà di finiture e colorazioni e di adattare i profili a qualsiasi conformazione.

 

Finestre e serramenti in alluminio per ambienti privati

 

L’utilizzo dell’alluminio per la realizzazione di serramenti e finestre viene spesso preferito per gli ambienti commerciali, mentre in realtà anche all’interno di un contesto residenziale questo materiale offre molti vantaggi, oltre ad un’estetica raffinata e piacevole.

 

Trattandosi di un metallo con un’elevata conducibilità termica, l’alluminio, singolarmente, non possiede doti di isolamento nei confronti delle infiltrazioni di aria fredda. Per risolvere questo problema, si utilizzano i profili in alluminio a taglio termico: si tratta di profili in allumino per finestre nel cui interno viene inserita una schiuma poliuretanica, al fine di incrementarne l’efficienza termica. Per migliorare ulteriormente il microclima interno è inoltre possibile dotare la finestra di doppi o tripli vetri con vetrocamera.

 

In un contesto residenziale, l’alluminio garantisce un’ottima resa estetica, ed è infatti molto apprezzato dagli interior designer, soprattutto per la realizzazione di progetti dallo stile contemporaneo e originale. È possibile scegliere profili in alluminio di diverso colore, con il vantaggio di non richiedere alcuna necessità di verniciatura o di altri interventi di manutenzione.

 

Un’altra caratteristica delle finestre in alluminio è la sicurezza. I profili in alluminio sono molto resistenti, la presenza di vetri antisfondamento, blindature e sistemi di chiusura li rende particolarmente efficaci contro i tentativi di effrazione, ideali per proteggere la propria casa o l’ufficio.

 

Proponiamo la posa delle finestre in alluminio sia negli edifici di recente costruzione, sia nel corso di un progetto di ristrutturazione, offrendo soluzioni personalizzate e innovative.